Crea sito
Istruzioni per l'uso
  • Home
  • Notizie Utili
  • Segnalami una guida!
  • Ti serve aiuto? Contattami!
Computer e Internet 0

Come difendersi dallo spam! [Prima Parte]

By Ice · On ottobre 15, 2013
Facebook
Twitter
Pinterest

Lo spamming, detto anche fare spam o spammare, consiste nell’invio di messaggi indesiderati generalmente pubblicità o truffe di vario tipo, può essere attuato attraverso qualunque sistema di comunicazione, più usato come si può facilmente prevedere è Internet, in questa guida ci occuperemo di come difendersi dallo spam tramite posta elettronica.

L’unico modo per essere certi di non ricevere spam è quello di non far pervenire la mail ai potenziali spammer.

Inserendo l’indirizzo di posta elettronica nel vostro browser (ad esempio Google Chrome chiede l’indirizzo mail per integrarsi con Gmail e Google+) è tutto sommato semplice per uno spammer creare un sito Web che è capace di ricevere questa informazione.

La soluzione per quanto drastica è semplice ed efficace se si evita di inserire la mail nel proprio browser questo non potrà rivelarla.

E’ piuttosto comune tra gli spammer l’utilizzo di programmi automatici in grado di ricavare ogni indirizzo di e-mail presente in una pagina Web.

Anche in questo caso difendersi è abbastanza facile, basta non pubblicare nei vari forum e blog nemmeno sotto forma di commento il proprio indirizzo, o comunque evitare di usare caratteri per inserire la mail ma piuttosto inserirla sotto forma di immagine in modo che solo una persona in carne ed ossa sia in grado di leggerla.

Esistono numerosissimi siti che sono raggiungibili solo fornendo l’indirizzo di posta.

A seconda del grado di affidabilità di un sito si può optare per una soluzione diversa, la più efficace è certamente quella di creare un indirizzo di posta temporaneo o al limite un indirizzo di posta da usare esclusivamente in queste situazioni, privo di informazioni personali, nel quale è meglio evitare anche solo di visualizzare un anteprima di ogni messaggio.

Fine prima parte, per continuare clicca qui.

antispamcomecome difendersicome difendersi dallo spamcome faree mailemailjunk mailmailmail spazzaturaposta elettronicaposta indesiderataprotezione spamspamThunderbird
Share Tweet

Ice

You Might Also Like

  • Computer e Internet

    Come convertire immagine HEIC in JPEG con Windows 10

  • Computer e Internet

    DAZN non funziona: come migliorare lo streaming

  • Computer e Internet

    Dispositivo sconosciuto in Gestione Dispositivi di Windows 10

Segui Istruzioni per l'uso

  • Home
  • Notizie Utili
  • Segnalami una guida!
  • Ti serve aiuto? Contattami!

© 2018 Istruzioni per l'uso - All rights reserved.

sponsored

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario